La legge n. 3 /2012, conosciuta come “legge salva suicidi o “legge cancella debito” è una opportunità concreta per liberarsi definitivamente dai debiti
Chi può beneficiarne?
Tutti i soggetti non fallibili ovvero: persone fisiche (lavoratori, disoccupati, pensionati, etc), piccoli imprenditori non fallibili, aziende agricole, professionisti, enti del terzo settore e le startup innovative.
Cosa si può ottenere?
Sospensione di tutte le procedure esecutive (pignoramenti presso terzi, pignoramenti del quinto dello stipendio o della pensione, pignoramenti immobiliari e mobiliari e di beni mobili registrati)
Ripianamento di tutti i debiti (banche, società finanziarie, tributi etc.)
Esdebitazione ovvero il recupero della “affidabilità” creditizia.
Le alternative
PIANO DEL CONSUMATORE
Consente al privato in stato di sovraindebitamento (consumatore e NON azienda) di ristrutturare i propri debiti proponendo al Tribunale un piano per rinegoziare i propri debiti.
ACCORDO DEI CREDITORI
Riservato alle aziende, consente di proporre ai creditori un piano per il risanamento delle esposizioni debitorie. Diventa effettivo con il consenso di almeno il 60% dell’ammontare del debito
LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO
Soluzione particolarmente indicata per i casi più difficili che consente di ottenere l’esdebitazione mettendo a disposizione dei creditori tutto il proprio patrimonio compreso i crediti futuri.
Scopri insieme a noi se hai i requisiti per beneficiare della Legge 3/2012.